Nasce a Estella, in Navarra, nel 1957.
                    Si laurea in architettura alla Escuela Superior de Arquitectura della Universidad de Navarra.
                    Il governo spagnolo gli assegna il Premio de terminación de estudios de Arquitectura.
                    Dal 1982 insegna Progettazione architettonica presso l’Universidad de Navarra.
                    
                    1987
                    Prima menzione d’onore al Premio Nacional de Urbanismo, Madrid, per 
                      il Piano speciale per il centro storico di Estella, 1986.
                      1990
                      Premio Fundación Antonio Camuñas para jóvenes arquitectos, Madrid, per il Museo ipogeo e sistemazione della piazza Carlos III, Olite, Navarra 1986-87.
                    1991
                      Menzione speciale al Premio Andrea Palladio, Vicenza, per le Cantine vinicole Marco Real, Olite, Navarra 1989-91.
                    1993
                      Premio di architettura Città di Thiene, Thiene, Vicenza, per il Progetto per una piazza con abitazioni, centro culturale e chiesa, Thiene, Vicenza 1994-96.
                      Premio Architecti, Portogallo, per il Progetto per casa Catalán, Corella, Navarra 1992-93.
                    1994
                      Premio de Arquitectura del Colegio Oficial de Arquitectos Vasco-Navarro, Bilbao, per il Club sportivo, Zuasti, Navarra 1992-2001.
                      Premio de Rehabilitación del Colegio Oficial de Arquitectos Vasco-Navarro, Bilbao, per la Casa della cultura, Olite, Navarra 1990-93.
                    1995
                      Visiting Professor alla UTA University, Artlington, Texas, USA. 
                    1996, 1997, 2000
                      Visiting Professor alla Graduate School of Design, Harvard University, Cambridge, Massachusetts, USA.
                    1997
                      Premio Bienal de Arquitectura Española 1995-1996, Madrid, per 
                      il Club sportivo, Zuasti, Navarra 
                      1992-2001.
                      Premio della Fundación C.E.O.E., Madrid, per il Club sportivo, Zuasti, Navarra 1992-2001.
                    1998
                      Premio SEDIGAS, Barcellona, per 
                      le Abitazioni popolari, Cizur Mayor, Navarra 1996-99.
                    1999
                      Professore al Seminario internazionale di architettura dell’Università di Nancy, Francia.
                    2000-2004
                      Membro del collegio dei docenti 
                      del Dottorato di Progettazione architettonica della Escuela Superior de Arquitectura della Universidad 
                      de Navarra. 
                    2001-2004
                      Professore di Progettazione architettonica presso la Escuela Superior de Arquitectura della Universidad Internacional de Cataluña, Barcellona.
                    2002
                      Direttore del Seminario di progettazione architettonica No Limits alla Escuela Superior de Arquitectura de Granada.
                    2003
                      Premio de Arquitectura del Colegio Oficial de Arquitectos Vasco-Navarro. Bilbao. España. Casa Mikaela. Pamplona. Navarra
                    1999-2003.
                      Menzione speciale ai Premios 
                      de Urbanismo y Arquitectura e Interiorismo della municipalità di Madrid per il Ristorante La Manduca de Azagra, Madrid 2002-03.
                    2004
                      Premio Iberfad, Barcellona, per l’Auditorium e palazzo dei congressi di Navarra Baluarte, Pamplona 
                    Professore incaricato di Progettazione architettonica presso la Scuola di architettura di Versailles, Francia.
                      Coordinatore delle Jornadas de Arquitectura Vasco-Navarra, Consejo de Cultura Gallega, Santiago de Compostela.
                      La maggior parte dei progetti realizzati o in corso di costruzione da parte dello studio di Francisco Mangado sono l’esito di vittorie in concorsi aperti di architettura.
                      Mangado ha tenuto conferenze in molte università e istituti di architettura spagnoli e internazionali.
                      Al suo lavoro sono state dedicate numerose mostre e pubblicazioni.
                      È stato membro di giuria in vari premi e concorsi di architettura.